Sì, la vitiligine può manifestarsi anche in età pediatrica, sebbene con una frquenza più bassa che negli adulti, stimata tra lo 0,15 e lo 0,30 %. La patologia insorge difficilmente prima del secondo anno di età ed è spesso di difficile diagnosi, soprattutto nei bambini con la pelle più chiara. I quadri iniziali sono caratterizzati da lesioni limitate, con lenta espansione e possono interessare gli angoli della bocca e delle palpebre, la mucosa anale e genitale e le zone sottoposte a stress meccanici come i gomiti, le tibie ed il dorso delle mani e dei piedi.
Fonte
Autore: Kovacs SO; Rivista: Journal of the American Academy of Dermatology; Anno: 1998
Autore: Janniger CK; Rivista: Childhood vitiligo. Cutis; Anno: 1993
Autore: Halder RM; Rivista: Clinics in Dermatology; Anno: 1997