Non esistono evidenze scientifiche in proposito, nonostante diversi siti web o notiziari diano consigli alimentari da seguire. Esistono però alcuni studi che hanno mostrato come l’impiego di antiossidanti possa essere utile nel trattamento della patologia i cui sintomi derivano da uno squilibri del sistema antiossidante naturale e dall'azione dei danni indotti da radicali liberi.
Si può supporre che gli antiossidanti possano esercitare un’azione positiva sui melanociti che hanno perso la loro capacità di produrre melanina. L’impiego di antiossidanti orali quali l’acido alfa-lipoico o l’alfa-tocoferolo è stato utilizzato con successo in alcuni studi in cui erano stati somministrati in associazione a terapia UV.
Fonte:
Autore: Namazi et al; Rivista: Indian Journal of Dermatology Venerology and Leprology; Anno di pubblicazione: 2009
Autore: Dell’Anna ed al; Rivista: Clinical and Experimental Dermatology; Anno di pubblicazione: 2007